Salta al contenuto
Agriturismo La Stumina

Agriturismo La Stumina

Tradizione e innovazione tra Natura, Aceto Balsamico e Sapori

  • Homepage
  • Chi siamo
  • La Ristorazione
  • L’acetaia
  • Eventi e news by FB
  • Contatti

Autore: admin

Pubblicato il Febbraio 24, 2023Febbraio 25, 2023
Pubblicato il Febbraio 17, 2023Febbraio 25, 2023

Pranzo di Pasqua e Pasquetta

Pubblicato il Febbraio 5, 2023Febbraio 25, 2023

San Valentino 2023

Pubblicato il Febbraio 3, 2023Febbraio 25, 2023

Al Porc in Tevla

Pubblicato il Ottobre 20, 2022Febbraio 25, 2023
Pubblicato il Settembre 24, 2022Febbraio 25, 2023

La vendemmia nella fattoria didattica

Pubblicato il Settembre 22, 2022Febbraio 25, 2023

Cotechino fatto in casa con fagioli 

Pubblicato il Settembre 2, 2022Febbraio 25, 2023

Tortelli di patate

Pubblicato il Settembre 2, 2022Febbraio 25, 2023
Pubblicato il Agosto 26, 2022Febbraio 25, 2023

New tortelli

Pubblicato il Marzo 13, 2022Febbraio 25, 2023

Tortelloni di ricotta biologica con pasta verde e gialla

Pubblicato il Dicembre 21, 2021Febbraio 25, 2023

Il nostro tortellino in brodo

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Come trovarci

Indirizzo
Via Ascari 6 A, 41012 Cortile di Carpi (Modena)
Google Maps

Orari (Solo su prenotazione)
Giovedì—Venerdì-Sabato: 19:30–24:00
Domenica: 12:30–15:00

Ricerca

Informazioni su La Società Agricola La Stumina

Agriturismo familiare.
Per famiglie, per gruppi di amici o coppie.
Prenota il menù al numero 3472535672
Oppure invia una mail agrilastumina@gmail.com

Prodotti agricoli e Aceto Balsamico

Fattoria Didattica

Come trovarci

Indirizzo
Via Ascari 6 A, 41012 Cortile di Carpi (Modena)
Google Maps

Orari (Solo su prenotazione)
Giovedì—Venerdì-Sabato: 19:30–24:00
Domenica: 12:30–15:00

Informazioni su La Società Agricola La Stumina

Agriturismo familiare.
Per famiglie, per gruppi di amici o coppie.
Prenota il menù al numero 3472535672
Oppure invia una mail agrilastumina@gmail.com

Prodotti agricoli e Aceto Balsamico

Fattoria Didattica

Il nostro Agriturismo beneficia del contributo FEASR di 2000€ a fondo perduto destinato agli agriturismi colpiti da Covid-19
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress